Crostone caprino, speck e mela

Ingredienti per 4 crostoni

  • 4 fette di pane casereccio (meglio se ai cereali)
  • 8 fette di Speck Alto Adige IGP
  • 160 g di caprino fresco
  • una mela Fuji di Mela Alto Adige IGP
  • Cristalli di sale
  • Pepe nero
  • Olio extra vergine di oliva
  • Un rametto di mirto fresco
Bruschetta con mela caprino e speck ©Luisa Ambrosini

Presentazione del piatto:

  1. Per preparare il crostone caprino, speck e mela per prima cosa lavate le mele.
  2. Lavorate il caprino fresco condendo con il pepe nero, l’olio extra vergine, i cristalli di sale e qualche fogliolina di mirto. Se non vi piace il mirto potete sostituirlo con del timo fresco.
  3. Per questa ricetta ho utilizzato la mela Fuji di Mela Alto Adige IGP ma potete utilizzare anche la mela AmbrosiaTM. La mela Fuji di Mela Alto Adige IGP caratterizzata dal colore leggermente striato. La polpa è succosa e croccante e il gusto è molto dolce. La mela Fuji ha aromi speziati ed è adatta per la realizzazione di composte e torte. La mela AmbrosiaTM , invece, che ha una polpa molto succosa e molto croccante. Il gusto risulta molto dolce con una leggera acidità. La mela AmbrosiaTM presenta aromi floreali ed si presta per il consumo in purezza oppure nei dolci.
  4. Tagliate la mela a cubetti regolari condendo con succo di limone, un filo di olio extra vergine di oliva e pepe nero. Fate insaporite per qualche istante.
  5. Scegliete del buon pane casereccio e fatelo tostare per qualche minuto. Io ho scelto del pane ai cereali con semi e noci.
  6. Cospargete il pane con il caprino, unite in modo arioso delle fette di speck e in ultimo unite le mele condite.
  7. Date profumo al vostro goloso crostone caprino, speck e mela con delle foglie di mirto et voila! Buona cena!

    Ricetta creata da ©Luisa Ambrosini