Cheesecake alle mele con caramello salato

Ingredienti per 4 persone

Per la base

  • 10 biscotti digestive sbriciolati (in alternativa andrà bene qualsiasi biscotto secco)
  • 30 g di burro fuso

Perla farcia

  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di panna da montare
  • 40 g di zucchero a velo
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la Copertura

  • 2 mela Gala di Mela Alto Adige IGP o Giga®
  • succo di 1 limone
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 manciata di mandorle tostate tritate grossolanamente (in alternativa potete optare per nocciole, noci o pinoli)

Per il Caramello salato:

  • 100 g panna fresca
  • 100 g zucchero
  • 90 g burro
  • 1 pizzico sale
Cheesecake mela caramello salato ©Luisa Ambrosini

Presentazione del piatto:

    1. Per preparare le cheesecake alle mele con caramello salato per prima cosa lavate le mele. Per questo dolce ho utilizzato la mela Gala di Mela Alto Adige IGP ma potete utilizzare anche la mela Giga®. La mela Gala di Mela Alto Adige IGP è caratterizzata dal colore rosso intenso e striato. É una mela dolce e leggermente acidula, la polpa è croccante, succosa e compatta. La mela Gala di Mela Alto Adige IGP è la tipica mela estiva dell’Alto Adige. È infatti la prima varietà ad essere raccolta a partire da metà agosto, e si può dire quindi che apra la stagione delle mele. La Mela Giga® invece è caratterizzata da due colori: rosso scuro su fondo giallo. Ha un sapore dolce con un gusto leggermente acido. La Giga® ha una polpa soda, può essere conservata a lungo e viene raccolta tra l’inizio e la metà di ottobre. Al naso esprime aromi tropicali.
    2. Dopo aver tagliato le mele a cubetti non troppo piccoli, metteteli in padella con lo zucchero, il succo di limone e un pizzico di cannella.
    3. Cuocete per qualche minuto fino a quando le mele saranno morbide ma non spappolate.
    4. Montata la panna.
    5. A parte lavorate il formaggio spalmabile con l’estratto di vaniglia, lo zucchero e la panna montata. Mettete il tutto in una sac-a-poche e fate riposare in frigorifero per mezz'oretta.
    6. Nel frattempo sbriciolate grossolanamente i biscotti e bagnateli con il burro fuso (potete fonderlo in un pentolino oppure in microonde).
    7. Preparate ora il caramello: in un tegame fate imbrunire lo zucchero e poi aggiungete la panna molto calda. Infine ammorbidite con del burro freddo aggiungendo in ultimo un pizzico di sale. Mettete da parte.
    8. Non vi resta altro che assemblare il dolce facendo diversi strati. Io ne ho fatti due ma dipende dal vostro contenitore monoporzione. Sul fondo mettete i biscotti sbriciolati, poi unite la crema al formaggio e le mele spadellate, unite il caramello salato e le mandorle tostate.
    9. Prima di servire lasciate riposare per circa un’oretta in frigorifero.

      Ricetta creata da ©Luisa Ambrosini